Condizioni generali per i partner contrattuali

Condizioni generali per i partner contrattuali

1. Ambito d’applicazione

a) Questi termini e condizioni (“questo accordo”, “l’accordo”) regolano il rapporto tra Tastier SA (“Tastier” o “noi”) e i nostri clienti (“partner contrattuale” o “voi”) in relazione all’uso dei beni e servizi forniti da Tastier (collettivamente, “servizi”). Tastier e gli imprenditori possono in seguito essere indicati individualmente come una “parte” o collettivamente come le “parti”. Una parte importante dei servizi di Tastier è la fornitura del “sistema Tastier”, inteso qui come la somma di tutti i componenti software del sistema informatico fornito da Tastier.

b) Il presente accordo si applica a meno che termini e condizioni differenti siano stati concordati per iscritto tra le parti, con esplicito riferimento alla sezione interessata del suddetto accordo da sostituire o modificare.

c) Le condizioni commerciali del partner contrattuale che sono contrarie o si discostano dal presente accordo non sono vincolanti per Tastier, a meno che Tastier non le abbia espressamente accettate per iscritto nel caso specifico.

2. Definizioni e interpretazioni

In questo accordo usiamo termini e abbreviazioni che abbiamo descritto precedentemente – spesso con parentesi e virgolette: (“termine”). Queste definizioni si applicano in tutto il documento.

Inoltre:

  • Un riferimento a una parte include tutte le società ad essa collegate.
  • I paragrafi del presente accordo non influiscono sull’interpretazione del contenuto dello stesso.

3. Conclusione del contratto, modelli di prezzo e inizio della durata dei costi periodici

a) La relazione contrattuale tra le parti entra in vigore (“conclusione del contratto”, la cui data è l'”inizio del periodo contrattuale”):

i. con la firma di un modulo d’ordine da entrambe le parti,

ii. da un ordine effettuato dal partner contrattuale per iscritto, oralmente o elettronicamente e dal ricevimento da parte del partner contrattuale della relativa conferma scritta o elettronica da parte di Tastier; o

iii. con l’attivazione del relativo servizio da parte di Tastier per il partner contrattuale, sulla base di un ordine precedentemente effettuato dal partner contrattuale per iscritto, verbalmente o elettronicamente.

b) Nel caso di modelli di prezzo annuali, il prezzo è solitamente indicato per anno (se necessario per mese con riferimento alla fatturazione annuale); nel caso di modelli di prezzo mensili, è indicato per mese; nel caso di modelli di prezzo con una durata contrattuale fissa (ad esempio per un evento), con riferimento al vostro evento o con informazioni specifiche sull’inizio della durata contrattuale e la fine del contratto.

c) Se non diversamente concordato, il termine dei costi periodici, cioè i costi sostenuti mensilmente o annualmente (“inizio termine dei costi periodici”), inizia con la data di consegna dei servizi. Nel caso di servizi puramente digitali o acquistati, la data di consegna corrisponde alla data di attivazione.

d) Se viene concordato un inizio della durata dei costi periodici diverso dalla data di consegna, il partner contrattuale può utilizzare le prestazioni prima dell’inizio della durata dei costi periodici esclusivamente per scopi di prova.

e) Nel caso di modelli di prezzo basati su commissioni, Tastier applica una commissione sulle vendite del partner contrattuale.

4. Durata del contratto e fine del contratto

a) Se non diversamente concordato tra le parti, il rapporto contrattuale è stipulato per una durata illimitata (“durata del contratto”) e può essere disdetto, con riserva di altre disposizioni pertinenti, al più presto dopo la scadenza della durata minima effettiva del contratto (vedi lettera b) o del termine di proroga del contratto (vedi lettera c) con un termine di preavviso di 30 giorni alla fine del mese (modelli a canone mensile) o di 60 giorni alla fine del mese (modelli a prezzo annuale) (quindi la “fine del contratto”). Non c’è un’opzione di rescissione per i contratti con una durata fissa.

b) La durata minima del contratto è di 6 mesi per i modelli a prezzo mensile, 12 mesi per i modelli a prezzo annuale, dove questa durata è calcolata dall’inizio della decorrenza dei costi periodici, cioè se l’inizio della durata del contratto e l’inizio della durata dei costi periodici differiscono, la durata minima effettiva e pertinente del contratto (“durata minima effettiva del contratto”) viene estesa di conseguenza. La durata minima effettiva del contratto è anche estesa dalla durata di qualsiasi pausa dei costi periodici concessi da Tastier.

c) Se, nel caso di modelli di prezzo annuali, non viene data una disdetta in tempo utile, la durata del contratto si prolunga automaticamente del termine di estensione del contratto corrispondente alla durata minima del contratto al momento della conclusione del contratto.

d) La cancellazione può essere fatta per iscritto, o elettronicamente a billing@tastier.ch, o, se esiste la possibilità, nel sistema Tastier. Poiché è possibile che le e-mail non arrivino per motivi tecnici, vi chiediamo di richiedere una conferma della ricezione della cancellazione.

e) Il contratto rimane valido anche in caso di chiusura dell’attività del partner contrattuale prima della fine del contratto. Tutte le tasse dovute fino alla fine del contratto rimangono dovute per intero. In caso di chiusura dell’attività del partner contrattuale, Tastier ha anche il diritto di fatturare immediatamente e con scadenza immediata i compensi non ancora dovuti.

f) Se l’azienda della controparte, o le azioni corrispondenti alla maggioranza del capitale o dei voti nella persona giuridica dell’azienda della controparte, viene venduta durante la durata del contratto (dal “venditore” al “compratore”), la controparte deve informare Tastier di questo per iscritto in tempo utile prima che la vendita abbia luogo. In questo caso, Tastier avrà il diritto, senza pregiudicare il diritto all’intera remunerazione corrispondente alla durata del contratto, entro tre mesi dalla notifica dell’altra parte:

  • i. rescindere anticipatamente il contratto con un preavviso di 30 giorni, o
  • ii. rifiutare la cessione del rapporto contrattuale nei confronti dell’acquirente senza dare motivazioni. In quest’ultimo caso (ii) tutte le tasse rimangono dovute dal venditore e il contraente o l’acquirente è responsabile in via sussidiaria per i debiti non pagati del venditore.

g) Dopo la scadenza del contratto, Tastier non è obbligato a negare al partner contrattuale l’accesso ai servizi. Se il partner contrattuale utilizza i servizi dopo la scadenza del contratto, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga da parte dei suoi dipendenti o agenti, qualsiasi risoluzione precedente è nulla. Il contratto continuerà come se non ci fosse stata la risoluzione e Tastier ha il diritto di addebitare i costi periodici per intero, compreso il periodo in cui non si è usufruito dei servizi.

5. Oggetto del contratto e prezzi

a) Il documento che attesta o rappresenta la conclusione del contratto elenca i servizi forniti da Tastier. Si applicano i prezzi ivi specificati (servizi e prezzi congiuntamente “oggetto del contratto”). Gli adattamenti di prezzo, vedi articolo corrispondente in questo accordo, rimangono riservati.

b) Aggiunte e modifiche all’oggetto del contratto sono vincolanti per Tastier solo se fatte per iscritto e accettate da entrambe le parti.

c) Viaggi per conto del partner contrattuale: il Tastier è libero di scegliere il mezzo di trasporto. Di norma, utilizziamo i trasporti pubblici. Le spese di viaggio da e per l’indirizzo dell’azienda di Tastier saranno dovute per l’importo totale dei costi effettivamente sostenuti, più l’IVA. Inoltre, poiché almeno una parte del viaggio non può essere lavorata o non può essere lavorata in modo efficiente, un importo forfettario del 50% del tempo di viaggio secondo Google Maps sarà addebitato come tempo di lavoro (“tempo di lavoro non produttivo e fatturabile”). Non si ha diritto a un corrispettivo per il tempo di lavoro non produttivo e imputabile.

d) Se il partner contrattuale offre o obbliga i suoi clienti finali a liquidare i crediti tramite Tastier, il partner contrattuale cede i suoi crediti a Tastier su base fiduciaria, cioè incarica Tastier di incassare i crediti dovuti dal cliente finale per conto del partner contrattuale. Tastier agisce solo come fornitore di servizi di raccolta per il partner contrattuale. I fondi raccolti da Tastier servono esclusivamente a semplificare la transazione tra il partner contrattuale e i suoi clienti finali, non portano interessi e vengono inoltrati al partner contrattuale nel più breve tempo possibile, per cui Tastier viene compensata dal partner contrattuale. Il servizio di raccolta presuppone sempre alcuni servizi principali come oggetto del contratto (ad esempio, la manutenzione delle tabelle/destinazioni, la generazione di codici QR, il sistema di mantenimento e pianificazione dell’offerta, il sistema di pianificazione degli ordini e della produzione, le attrezzature), il che conferisce al servizio di raccolta un ruolo di servizio accessorio. Tastier può compensare i fondi raccolti con i crediti vantati nei confronti del partner contrattuale.

6. Adeguamenti di prezzo

a) Tutte le offerte e i prezzi pubblicati da Tastier non sono vincolanti e possono essere modificati da Tastier in qualsiasi momento prima che un ordine sia confermato.

b) Dopo la stipula del contratto, gli adeguamenti unilaterali dei prezzi da parte di Tastier sono possibili con un tempo di preavviso di almeno 45 giorni. In questo caso, Tastier la informerà e lei avrà la possibilità di rescindere il contratto immediatamente alla data degli annunciati adeguamenti di prezzo. Se lei non disdice il contratto entro la data degli adeguamenti di prezzo, gli adeguamenti di prezzo sono considerati accettati.

c) Gli eventuali sconti concessi scadono un anno dopo l’inizio della durata dei costi periodici, a meno che non sia stato concordato diversamente.

d) Gli adeguamenti dei prezzi dovuti a una classificazione in un modello di servizio di valore superiore diventano immediatamente effettivi.

7. Condizioni di pagamento

a) Tastier può fatturare in anticipo e per intero, dopo la conclusione del contratto, le spese corrispondenti alla durata minima del contratto, comprese eventuali spese di avviamento e costi periodici. Successivamente, la fatturazione per periodo avviene in anticipo. I costi dipendenti dall’uso sono fatturati mensilmente. Tastier si riserva il diritto di fatturare in anticipo un importo per l’uso previsto nei periodi futuri (fattura in acconto).

b) La fatturazione e i pagamenti devono essere effettuati nella valuta concordata contrattualmente. Tastier non deve accettare pagamenti in altre valute.

c) Le fatture sono esigibili immediatamente. Il periodo di pagamento è di 30 giorni. Questo periodo può essere abbreviato, in particolare nel caso di contratti con fornitura di servizi una tantum e a breve termine. Se il pagamento non viene ricevuto per intero entro il termine di pagamento, il partner contrattuale è immediatamente in mora. Tastier invierà un promemoria al partner contrattuale e concederà un periodo di grazia di 10 giorni.

d) Tastier si riserva il diritto di limitare i servizi in caso di ritardo nel pagamento o di bloccare l’accesso del partner contrattuale fino al ricevimento del pagamento completo. Anche durante l’eventuale blocco di un servizio, il pagamento rimane dovuto dal partner contrattuale. Inoltre, Tastier si riserva il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali.

e) Tastier ha il diritto di addebitare al partner contrattuale gli interessi di mora al tasso del 5% all’anno senza sollecito. Gli interessi maturano quotidianamente fino alla data del pagamento effettivo e sono calcolati alla fine di ogni mese solare.

f) Se un partner contrattuale è in ritardo di oltre 30 giorni, Tastier ha il diritto di fatturare immediatamente e con scadenza immediata tutte le tasse o i pagamenti in sospeso, compresa l’intera durata minima del contratto o il termine di estensione del contratto. Inoltre, Tastier può rescindere il contratto senza preavviso. In questo caso, Tastier non è obbligato a pagare alcun risarcimento al partner contrattuale.

g) Qualsiasi compensazione dei compensi con eventuali contropretese del partner contrattuale richiede il previo consenso scritto di Tastier.

h) Nel caso dell’articolo 5. d) si applica quanto segue: i pagamenti al partner contrattuale possono essere totalmente o parzialmente ritardati, sospesi, ridotti o rifiutati se: Tastier non è in grado di riscuotere i crediti, o è in grado di farlo con un ritardo o solo in misura ridotta, Tastier è obbligato a farlo per motivi legali, c’è il sospetto di una frode, un chargeback doveva essere concesso o è prevedibile, il partner contrattuale viola materialmente gli accordi con Tastier, o per compensare la remunerazione dovuta dal partner contrattuale.

i) Nel caso dell’articolo 5. d) si applica quanto segue: indipendentemente dal modo in cui una richiesta di chargeback viene ricevuta da Tastier, Tastier accoglierà tale richiesta se:

  • la controparte ha commissionato o acconsentito al riaddebito,
  • l’Utente finale possa dimostrare una fornitura mancante, difettosa, incompleta o qualitativamente inadeguata dei Servizi, sebbene l’altra parte ritenga di aver adempiuto ai propri obblighi ai sensi dell’Accordo con l’Utente finale, oppure
  • problemi tecnici nel sistema Tastier hanno comportato il pagamento di un importo eccessivo.

j) Nel caso dell’articolo 5. d) si applica quanto segue: la commissione fissa per le transazioni di riaddebito è pari a 1,00 CHF.

8. Responsabilità

a) Tastier è responsabile senza limitazioni per colpa grave e dolo. Indipendentemente dal motivo della responsabilità (contrattuale, extracontrattuale, violazione della garanzia, ecc.) e indipendentemente dal numero e dal momento in cui si verificano gli eventi dannosi, Tastier risponde nei confronti del partner contrattuale solo in caso di colpa lieve per danni diretti o immediati a seguito di una violazione del contratto fino a un importo di CHF 50’000.00. La responsabilità per danni indiretti, danni conseguenti e perdita di profitto è esclusa nella misura consentita dalla legge. Un eventuale concorso di colpa del partner contrattuale viene imputato a quest’ultimo. A meno che non sia stato espressamente stipulato altrimenti, tutte le richieste di risarcimento danni contro Tastier cadono in prescrizione entro 5 anni.

b) Il partner contrattuale è responsabile nei confronti di Tastier di tutti i danni che possono essere ricondotti alla violazione dei suoi obblighi contrattuali.

c) Se Tastier non può adempiere ai suoi obblighi a causa di un evento di forza maggiore, Tastier sarà liberato da questi obblighi. Il partner contrattuale è esonerato dai suoi obblighi di controprestazione nella misura e per il tempo in cui Tastier non può adempiere ai suoi obblighi per causa di forza maggiore. La forza maggiore è un evento esterno e imprevedibile che non può essere evitato, o non può essere evitato in tempo, anche applicando una cura ragionevole e mezzi tecnicamente ed economicamente adeguati. Questo include in particolare i disastri naturali, gli attacchi terroristici, l’interruzione di corrente, l’interruzione delle connessioni di telecomunicazione, lo sciopero e la serrata, nella misura in cui la serrata è legittima, o le disposizioni legali o le misure del governo o dei tribunali o delle autorità (indipendentemente dalla loro legittimità).

Tastier informerà senza indugio il partner contrattuale e lo informerà delle ragioni della forza maggiore e della sua durata prevista. Tastier si sforza di utilizzare tutti i mezzi tecnicamente possibili ed economicamente giustificabili per garantire che possiamo adempiere nuovamente ai nostri obblighi il più rapidamente possibile.

9. Obblighi di Tastier

a) Tastier si impegna a fornire al partner contrattuale l’accesso ai servizi o al sistema Tastier in cambio del pagamento delle tariffe concordate, a concedere i diritti d’uso necessari per l’utilizzo dei servizi e a fornire lo spazio di archiviazione necessario per la memorizzazione dei dati.

b) Tastier si sforzerà di fornire i servizi concordati nel modo più corretto e costante possibile.

c) Il partner contrattuale riconosce che, nonostante lo sviluppo e la manutenzione accurati del software, possono verificarsi piccole interruzioni e guasti. I guasti e le interruzioni saranno risolti da Tastier il più rapidamente possibile.

d) Tastier adotterà misure adeguate e ragionevoli per garantire la fornitura dei servizi. In particolare, Tastier deve mantenere il sistema Tastier tecnicamente aggiornato e proteggere il sistema.

e) I lavori di manutenzione e l’espansione dei servizi devono essere eseguiti al di fuori del normale orario di lavoro, se possibile. Tastier deve informare in anticipo il partner contrattuale di eventuali interruzioni importanti e prevedibili dell’attività, nella misura in cui ciò sia ragionevole, per cui il partner contrattuale non ha alcun diritto (in particolare di risarcimento) oltre a questo diritto di informazione.

10. Obblighi della parte contraente

a) Per poter utilizzare il sistema Tastier, il partner contrattuale o l’azienda partner corrispondente e/o il suo utente finale necessitano di una connessione Internet con una larghezza di banda e una qualità sufficienti. Tastier può definire ulteriori requisiti in qualsiasi momento.

b) Il partner contrattuale si impegna a pagare in tempo utile il compenso dovuto per le prestazioni concordate contrattualmente.

c) Il partner contrattuale è responsabile della completezza, della correttezza, dell’attualità e della conformità legale di tutti i dati e contenuti da lui forniti nel sistema Tastier o a Tastier attraverso altri canali (“contenuto del partner contrattuale”). Se il contenuto del partner contrattuale viola i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti di terze parti o se tale violazione è asserita in modo credibile a Tastier, se Tastier ha ragione di credere che il contenuto sia illegale o violi la morale o il presente accordo, Tastier ha il diritto di adattare il contenuto, rimuoverlo, bloccare l’accesso del partner contrattuale e risolvere il rapporto contrattuale senza preavviso. In questo caso, il partner contrattuale non ha diritto al rimborso delle tasse già pagate.

d) Il partner contrattuale concede a Tastier una licenza non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile, senza royalty, illimitata nel tempo e valida in tutto il mondo per utilizzare, distribuire, copiare, modificare, eseguire o mostrare pubblicamente, tradurre e creare lavori di seconda mano dal contenuto del partner contrattuale. In particolare, il partner contrattuale autorizza Tastier a collegare il contenuto con servizi di fornitori terzi.

e) Il partner contrattuale si impegna a rispettare tutte le disposizioni legali in materia di protezione dei dati e a limitare l’accesso al sistema Tastier alle persone che ne hanno diritto. Per esempio, il partner contrattuale è responsabile della sicurezza delle password di tutte le sue persone autorizzate. Il partner contrattuale accede al sistema Tastier via Internet. Ciò significa che la sicurezza e l’integrità del sistema dipende in larga misura dall’integrità tecnica dei sistemi del partner contrattuale. Tastier non si assume alcuna responsabilità per i danni legati alla divulgazione o alla manipolazione dei dati da parte di terzi, attribuibili a una compromissione dei sistemi del partner contrattuale. In caso di violazione degli obblighi di sicurezza o di protezione dei dati, Tastier ha il diritto di bloccare l’accesso del partner contrattuale e di interrompere il rapporto contrattuale senza preavviso. In questo caso, il partner contrattuale non ha diritto al rimborso delle tasse già pagate.

f) Il partner contrattuale è obbligato a tenere indenne Tastier in ogni momento da tutte le rivendicazioni di terzi.

g) Il contenuto fornito da Tastier (“contenuto Tastier”) è protetto da copyright, marchi, brevetti e altre leggi sulla proprietà intellettuale. Il contenuto può essere modificato da Tastier in qualsiasi momento a sua esclusiva discrezione e viene fornito al partner contrattuale unicamente allo scopo di utilizzare i servizi. L’uso del contenuto oltre questo scopo costituisce una violazione materiale di questo accordo.

11. Riferimenti

Tastier ha il diritto di utilizzare il logo e il nome della società del partner contrattuale come riferimento dalla stipula del contratto e oltre la fine del contratto. Tipicamente, Tastier usa queste informazioni sul suo sito web e nel contesto di presentazioni o eventi interni ed esterni.

12. Modifiche al presente accordo

Tastier si riserva il diritto di modificare o integrare questo accordo in qualsiasi momento e senza preavviso. Tastier vi informerà di qualsiasi modifica in modo appropriato (in particolare via e-mail). Ha il diritto di opporsi alle modifiche entro 30 giorni dal ricevimento dell’accordo modificato. Se lo fa, la versione precedente dell’accordo rimarrà in vigore tra lei e Tastier. In questo caso, tuttavia, Tastier si riserva il diritto di terminare prematuramente la relazione contrattuale con lei con un preavviso di 30 giorni.

13. Disposizioni finali

a) Clausola di salvaguardia: se, nell’applicazione pratica del presente accordo, sorgono delle lacune che le parti non hanno previsto, o se l’invalidità di una disposizione è stabilita dalla legge o da entrambe le parti di comune accordo, le parti si impegnano a colmare o sostituire tale lacuna o disposizione invalida in modo obiettivo e appropriato orientato alla finalità economica della cooperazione.

b) Non si tratta di un semplice partenariato: questo accordo si basa sulla prestazione e sul corrispettivo. La relazione contrattuale nel suo insieme e le singole disposizioni del presente accordo non devono essere qualificate o interpretate come una relazione simile a una società. In particolare, la parte contraente e Tastier non intendono stabilire un semplice partenariato.

c) Diritto applicabile e foro competente: il presente accordo è regolato dal diritto sostanziale svizzero, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell’11 aprile 1980 (Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita) e ad esclusione delle disposizioni di diritto internazionale privato. I tribunali di Zurigo avranno la giurisdizione esclusiva su qualsiasi controversia derivante da o in relazione al presente accordo.

14. Validità

Dal 17.09.2022 (nuovi clienti) / 17.08.2022 (clienti esistenti)